Tra tutti i processi patologici che influenzano la colonna vertebrale nelle sue diverse parti, l'osteocondrosi cervicale è considerata uno dei più comuni e dolorosi. Questa malattia porta a molte complicanze, principalmente perché influenza il midollo spinale e influenza anche negativamente il funzionamento del cervello.

Cos'è l'osteocondosi cervicale?
Le parole dell'osteocondosi cervicale nella pratica medica significano una malattia progressiva acquisita che colpisce la colonna vertebrale specifica. Questo processo patologico è caratterizzato da processi degenerativi distrofici nei tessuti dei dischi intervertebrali, che sono ammortizzatori per le vertebre cervicali. I cambiamenti degenerativi distrofici nei dischi intervertebrali sono dovuti al fatto che sono eliminati e deformati. Di conseguenza, la distanza tra le vertebre viene ridotta e di conseguenza si verificano le seguenti conseguenze:
- Restringimento del canale della colonna vertebrale in alcune aree della colonna vertebrale.
- Trasferimento delle arterie vertebrali - grandi vasi sanguigni che forniscono sangue al cervello. Per questo motivo, l'approvvigionamento del cervello è deteriorata e la circolazione sanguigna nel segno del collo è disturbata.
- I dischi intervertebrali possono essere deformati e appiattiti. Ciò significa che le singole sezioni del midollo spinale e dei nervi sono schiacciate. Le radici nervose vengono premute più spesso.
Tutti questi problemi non solo minacciano una violazione della circolazione sanguigna del cervello, sensazioni dolorose nel collo, mal di testa, ecc. Lo sviluppo dell'osteocondosi della regione cervicale è pericoloso con problemi di natura neurologica, deterioramento del sistema nervoso centrale, danni al tessuto cerebrale. Dopo la classificazione internazionale delle malattie, sono stati assegnati diversi codici separati l'osteocondosi della regione della cervice. Il codice della malattia per ICB 10 dipende dall'età della malattia: la malattia è stata diagnosticata:

- M02 - distrofia dei dischi intervertebrali nell'adolescenza.
- M42.12 è un processo distrofico nel collo negli adulti.
Molti fattori dipendono dall'età del paziente e dal grado di sviluppo del processo patologico, ad esempio conseguenze, complicanze, sintomi e ovviamente i principi di trattamento.
Cause
La conoscenza delle cause dello sviluppo dell'osteocondosi della regione di cervice può svolgere un ruolo cruciale nel processo diagnostico e determinare i principi della lotta alla malattia. Prima di elencare i motivi, tuttavia, vale la pena che i medici distinguino due fattori che portano allo sviluppo di questo processo patologico:
- Patologico - La distruzione dei dischi intervertebrali e altri vertebrati con la partecipazione di tessuti vicini, vasi sanguigni e raggi nervosi sul processo patologico sotto l'influenza di fattori esterni avversi. Più sono difficili questi fattori e altre patologie, più velocemente si sviluppa la malattia.
- Fisiologicamente - Basato sullo sviluppo della patologia, principalmente cambiamenti correlati all'età. Parliamo dell'invecchiamento naturale dei tessuti cartilaginei nella colonna vertebrale, nei sali, ecc.
Se elenchiamo cause più specifiche dell'osteocondrosi cervicale, sono le seguenti:
- Violazione dei processi metabolici nel corpo e alcune fasi dell'obesità.
- L'ipodinamica è un fenomeno caratterizzato da una restrizione della mobilità. Non si tratta solo di lesioni o malattie, ma può anche includere uno stile di vita seduto e un lavoro seduto.
- Patologie del sistema cardiovascolare, che contribuiscono alla compromissione della circolazione sanguigna nel cervello, ai cambiamenti di pressione e ad altre cose.
- Atteggiamento sbagliato, queste sono diverse forme di scoliosi, reumatismi e persino piedi piatti.
- Iniezione della colonna cervicale. In questo caso parliamo di distorsioni, scioperi e lividi. Gli studi su altre spine nello sviluppo dell'osteocondosi cervicale possono influenzare lo sviluppo dell'osteocondosi cervicale.
- Lo sforzo fisico eccessivamente grande nella regione della cervice, che è causata da sport intensivi o grave difficoltà fisiche, a seconda dell'attività umana.
- Uno stile di vita seduto è anche pericoloso con una tensione costante della colonna cervicale e dell'intera colonna vertebrale se ti siedi male o su mobili spiacevoli.
- Un'ernia della colonna cervicale e varie malattie correlate.
- Atteggiamento a lungo termine forzato della testa in una posizione spiacevole o innaturale. In questo caso, non solo i muscoli sopra la pressione si verificano, ma anche la colonna vertebrale, ma anche nella regione della cervice.
- I medici considerano lo stress costante e la sovratensione nervosa come una causa molto comune.
- Uno dei motivi sono anche le anomalie congenite nella struttura della colonna vertebrale.

Qual è il pericolo per la salute?
Come già accennato, non ci sono solo il midollo spinale e i vari rami nervosi nella colonna cervicale, ma anche le arterie della colonna vertebrale che forniscono la parte occipitale del cervello, del cervello e del cervello midrillavo. Con lo sviluppo dell'osteocondrosi cervicale, i tessuti vicini sono infiammati. Inoltre, lo sviluppo della patologia minaccia le radici nervose e la trasmissione dei vasi sanguigni, le conseguenze sono le seguenti:
- L'osteocondrosi è accompagnata da deformazioni della colonna vertebrale, da cui il canale cerebrospinale è ristretto in alcune aree. Ciò può causare la pressione del midollo spinale e dei rami nervosi, il che promette gravi problemi neurologici. Nei casi gravi, una persona sente dolore, anche se esiste la possibilità di perdita di controllo attraverso singole parti del corpo (principalmente nella mano o nella faccia).
- Come già accennato, spremere i vasi del collo è accompagnato da una violazione del flusso sanguigno nell'area occipitale del cervello. Allo stesso tempo, il cervello smette di ottenere ossigeno e sostanze nutritive nelle quantità richieste che iniziano a mancare di ossigeno. Nel caso dei disturbi circolatori, esiste un rischio reale di ictus ischemico e varie patologie neurologiche.
Sindromi
Le sindromi principali sono:
- Wirk.
- Arteria del wirting.
- Koreshka.
- Cuore.
È importante sapere che ognuno di questi sintomi di sensazioni dolorose di natura diversa e molti segni clinici sfavorevoli sono accompagnati. Una persona può sentire vertigini, un suono appare nelle orecchie e molto altro.

Sindrome di Wirbel
Parla della connessione diretta dell'osteocondrosi della regione di cervice con ossa e tessuto cartilagineo. I sintomi di questo tipo di patologia sono anche associati alla lesione del tessuto menzionato:
- I movimenti del collo sono parzialmente o completamente limitati.
- I movimenti della testa sono accompagnati da dolore al collo.
- X -raggio mostra cambiamenti morfologici nel tessuto (intervertebrale e nel corpo delle vertebre).
Vale la pena notare che la sindrome di Vertebra è sempre accompagnata da questi tre segni clinici. Se mancano almeno 1 di essi, la diagnosi è completamente diversa.
Sindrome di Rook
Si verifica quando le radici del midollo spinale sono danneggiate. Allo stesso tempo, la conduttività nervosa è disturbata, una persona può provare dolore o perdere la sensibilità delle singole parti del corpo o addirittura soffrire di paralisi. A seconda di quale delle 8 coppie radicolari forniscono un disturbo di conducibilità, tali sintomi sono differenziati:
- 1 coppia: intorpidimento o dolore nella parte posteriore della testa;
- 3 coppie - violazione del riflesso da masticare, la sordità della lingua e le sensazioni spiacevoli dietro le orecchie;
- 4 coppie - dolore alla clavicola, violazione del riflesso della rondine;
- 5 coppie - Violazioni della cintura della spalla accompagnata dal problema del movimento della mano;
- 6 coppie: il paziente inizia il dolore e l'intorpidimento nell'avambraccio e nelle foglie delle spalle;
- 7 coppie - Le mani e le dita diventano sordi (spesso indicizzate e al centro);
- 8 coppie: problemi simili che sono simili all'oggetto passato, ma la sordità può essere avvertita nell'anulare e nel mignolo.
Sindrome cardiale
Nonostante il fatto che il processo patologico sia ancora situato nella colonna cervicale, la sindrome ha tutti i segni delle patologie cardiache. Il quadro clinico è il seguente:
- Pulse veloce.
- Dolore nella regione del torace.
- Spiro, debolezza, letargia, accettazione delle prestazioni.
Segni e sintomi di osteocondosi del collo
Per la ricerca tempestiva di un medico, è necessario comprendere chiaramente i segni dell'osteocondosi cervicale. In alcuni casi, puoi trovare aiuto nelle prime fasi della malattia se è più facile da trattare. In generale, i sintomi dell'osteocondosi della colonna cervicale sono i seguenti:

- Il dolore nell'osteocondrosi è sempre disponibile, solo l'intensità e la frequenza differiscono. È il dolore che è il primo segno clinico. La loro intensità dipende dal progresso della malattia, in natura sono stupidi o press. Sensazioni dolorose sono principalmente nel collo dell'area di sfondo, ma possono anche irradiarsi nell'area temporale, la cintura e le mani della spalla.
- Nella maggior parte dei casi ci sono manifestazioni della lesione dell'apparato vestibolare. Parliamo di cause frequenti senza vertigini, nausea, compromissione del coordinamento dei movimenti, andatura irregolare, perdita di spazio.
- Uno dei segni clinici più comuni è la rigidità dei muscoli del collo e la rigidità dei movimenti. È difficile per una persona ruotare, abbassare e buttare via la testa, i movimenti reagiscono con attacchi del dolore.
- Molti pazienti notano la sensazione che i dossi "attraversano il cuoio capelluto" o che si può sentire una caratteristica formicolio.
- C'è debolezza muscolare e sordità nell'area delle mani.
- Ci sono spesso manifestazioni psicologiche che sono espresse in depressione, sonnolenza, un forte cambiamento nell'umore, temperamento o irritabilità.
- A causa della compromissione della circolazione sanguigna e del danno al tessuto cerebrale, le vertigini e il rumore nelle orecchie, simili al fruscio, alla pulsazione.
- La maggior parte dei pazienti nota menomazioni visive e dolore nei loro bulbi oculari, soprattutto se cercano di falciare gli occhi a sinistra, a destra, in alto o in basso.
A volte è possibile determinare il grado di sviluppo del processo patologico per sintomi. Tuttavia, ciò non è ancora sufficiente per una diagnosi completa ed sono necessarie una serie di misure diagnostiche.
Metodi diagnostici
La diagnosi di un'osteocondosi della colonna cervicale è necessaria per determinare la localizzazione e il progresso della malattia. Tali metodi diagnostici sono necessari per la diagnosi completa:
- X -RAY - Il metodo principale con cui è possibile determinare il grado e la posizione della deformazione della colonna vertebrale.
- È possibile utilizzare la tomografia al computer per una diagnosi più precisa di cambiamenti patologici nelle vertebre e nei dischi intervertebrali.
- MRI (Magnnetoresonance Imaging) - consente alle ruote e alle vertebre di esaminare la presenza di ernia, sporgenze e scala delle lesioni del resto.
- Doplerography - Allo stesso tempo, l'indagine è l'opportunità di trovare un posto per premere l'arteria e valutare il grado di disturbi circolatori.
Metodi di trattamento
Il trattamento dell'osteocondosi del collo implica sempre un approccio integrato. I principi del trattamento dipendono dalla massa dei fattori, come l'età del paziente, la fase di sviluppo della malattia, la luminosità dell'immagine clinica, ecc. Tuttavia, in questa situazione non puoi cavarsela senza un medico e, soprattutto, puoi consultare un terapeuta che poi ti conduce a un vertebrologo. Per quanto riguarda l'approccio integrato, l'osteocondosi dell'osteocondrosi cervicale viene trattata usando terapia farmacologica, fisioterapia, massaggi, terapia di allenamento e altri metodi che dovrebbero essere discussi più dettagli.
Trattamento farmacologico
La base per il trattamento dell'osteocondosi cervicale è la terapia farmacologica che include l'uso di compresse, farmaci e farmaci di tali gruppi:
- Anestetici - Analgesici e modos anti -SSPAS. Gli ex centri nervosi contundenti e quindi fermano sensazioni dolorose. Quest'ultimo consente loro di alleviare i muscoli del collo, di stabilire il flusso sanguigno e di sopprimere il dolore.
- I FANS non -sterici sono necessari farmaci anti -infiammatori per ridurre il processo infiammatorio. La maggior parte di loro elimina anche il dolore. Questi farmaci sono spesso usati sotto forma di gel, unguenti che vengono sfregati nell'area interessata.
- I musrelassanti sono un altro modo per rimuovere gli spasmi muscolari nella regione della cervice.
- I condroprotettori sono obbligatori in alcune fasi dell'osteocondrosi CHOP perché contribuiscono al ripristino del tessuto osseo.
- B -Vitamina: normalizzare i processi metabolici dei tessuti nervosi, migliorare la conduttività degli impulsi nervosi e contribuire al lavoro del sistema nervoso centrale.
Ricorda che il trattamento dovrebbe essere effettuato solo sotto la supervisione di un medico che è responsabile della nomina di ciascun farmaco e determina la durata della sua registrazione e dosaggio.
Fisioterapia
Il trattamento dell'osteocondosi del collo sarà molte volte più efficace con alcune tecniche di fisioterapia:

- Elettroforesi.
- Terapia laser.
- Ultrasonico.
- Massaggio.
La terapia di massaggio è necessariamente effettuata da un personale sanitario esperto. Il trattamento avviene da almeno 10 sessioni. I massaggi della regione della cervice aiutano a normalizzare la circolazione sanguigna, l'elasticità, il tono muscolare, alleviare il dolore, ecc.
Terapia manuale
La terapia manuale si basa sul principio di ripristinare le funzioni motorie e la mobilità tra le vertebre. Prima di tutto, le manipolazioni sono in un massaggio leggero e rilassante, quindi il medico trova sempre più forza, influisce sulle vertebre della pressione e il cambiamento del collo.
L'uso degli applicatori di Kuznetsov è uno dei metodi terapeutici per le malattie della colonna vertebrale, inclusa l'osteocondrosi. L'effetto dell'adattamento alla regione cervicale normalizza i processi metabolici, allevia il dolore, aumenta il tono muscolare, migliora la circolazione sanguigna, aumenta la conduttività del tessuto nervoso, ecc. Per prevenire l'osteocondosi. È utile nuotare sulla barra orizzontale per 2-3 minuti ogni giorno e catturare la barra orizzontale.